Attraverso tecniche manuali e/o esercizi, ci adoperiamo per il recupero
delle funzionalità motorie, cognitive ed emozionali perse a causa di
malattie invalidanti.
Responsabili
Dott. Paolo Garbin
Dott. Tiziano Salvadori
Coordinatore FKT
Simona Mangolini
Quando siamo operativi?
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 11:00 alle ore 16:30
Per qualsiasi informazione puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 16:30
La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali:
La Casa di Cura Madonna della Salute è dotata di una palestra indispensabile al paziente dopo la grande maggioranza degli interventi di chirurgia ortopedica e neurochirurgia e per riabilitazione respiratoria e cardiovascolare.
Dotata di tutte le attrezzature utili per la kinesiterapia (ginnastica riabilitativa per il recupero funzionale): tappeti, sbarre, parallele etc., è dotata anche di strumenti elettromedicali:
per un completo trattamento dei muscoli e delle articolazioni da parte del fisioterapista.
Adeguata ai canoni richiesti dai protocolli più avanzati è utilizzabile sia per pazienti degenti sia per pazienti ambulatoriali per i quali non è necessario il ricovero.
Devi prenotare una visita od annullarla? Ecco i numeri di riferimento:
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Questo esame non richiede consenso né preparazione specifica.
Siamo molto attenti al rapporto tra Medico e Paziente
A seguito delle Delibere della Giunta Regionale Veneto n. 1169 del 08/09/2015 e n. 01 del 14/01/2016,
le sopraindicate prestazioni ambulatoriali sono erogabili dal Servizio Sanitario Regionale
per un SOLO CICLO ANNUALE a partire dal 01 ottobre.
La Tecarterapia è un trattamento rapido ed efficace nella cura di patologie in fase acuta e cronica; avvalendosi di 3 differenti reazioni indotte (incremento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura) accelera i processi riparativi e antinfiammatori, sia in caso di patologie che in termini di prevenzione. Inoltre, grazie al suo carattere non invasivo, il metodo è assolutamente indolore. Per ottimizzare i risultati è stato acquistato il nuovo modello 1001 ultimo prodotto della casa Unibell.
Modalità di accesso
L’attività ambulatoriale di Fisioterapia della Casa di Cura è garantita da medici altamente specializzati e di comprovata esperienza.
Le prestazioni sono erogate sia tramite il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) sia in libera professione.
È necessaria la prenotazione, da effettuare presso il Centro Unico di Prenotazione.
Ti facciamo vedere chi ti curerà e chi si prenderà cura di te
Simona Mangolini
Davide Corritore
Manuela Crepaldi
Di Biasio Andrea
Immacolata Sgobio
Marco Morea
Claudio Lopez
Marco Sisinni
Sara Giunta
Alessia Squaiella
Francesco Girardi
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it