2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2019
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2019 sono pari ad € 35.302.224,45
2018
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2018 sono pari ad € 35.136.354,41
2017
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2017 sono pari ad € 34.878.724,91
2016
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2016 sono pari ad €.34.862.181,32
2015
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2015 sono pari ad €.35.750.492,46
2014
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2014 sono pari ad €.35.874.084,42
2013
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2013 sono pari ad €.34.946.216,05
2012
Ai sensi della legge in oggetto si pubblica quanto disposto dall’art.15, precisando che i finanziamenti percepiti dalla Regione Veneto nel corso dell’esercizio 2012 sono pari ad €.33.646.899,01
(Autorità Nazionale Anticorruzione)
Attestazione assolvimento obblighi di trasparenza – Delibera 201/2022
Allegato 1.4 – Documento di attestazione
Allegato 2.4 – Griglia di rilevazione al 31 maggio 2022
Allegato 3 – Scheda di sintesi
Allegato 6.4 – Griglia monitoraggio al 31.10.2022
art.5 del d.lgs. 33/2013
Accesso civico semplice e generalizzato
Il D.lgs. 14/03/2013 n. 33 ha introdotto, unitamente agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni e degli Enti a queste assimilati, l’istituto dell’accesso civico “semplice”, cui si è aggiunto l’accesso civico “generalizzato” con il D.lgs. 97/2016.
L’accesso ai documenti amministrativi, informazioni o dati della Casa di Cura Madonna della Salute, pertanto, può avvenire secondo diverse modalità:
La richiesta di accesso civico semplice e generalizzato va presentata tramite posta elettronica all’indirizzo accessocivico@casadicuraportoviro.it. Detta richiesta non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente e non deve essere motivata.
Nel caso di ritardi o di omessa la pubblicazione o di mancata risposta, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo rappresentato dal Rappresentante Legale Dr. Stefano Mazzuccato all’indirizzo PEC: casadicuraportoviro@pec.it
Richieste ricevute al 30 settembre 2022
Richieste accesso civico al 31 dicembre 2022
I tempi di attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali sono consultabili nel sito dell’Azienda ULSS 5 Polesana al seguente indirizzo: https://www.aulss5.veneto.it/Liste-di-attesa
I dati relativi alla Casa di Cura Madonna della Salute si trovano nella sezione “Distretto 2 (ex Azienda ULSS 19 Adria)”.
Tel: 045-6449111
Fax: 045-6449223
E-Mail: urp@ospedalepederzoli.it
Web: www.ospedalepederzoli.it
Tel: 0464-491111
Fax: 0464-491345
E-Mail: info@cdcsolatrix.it
amministrazione@pec.casadicura…
Web: www.cdcsolatrix.it